Se ci fermiamo a riflettere sul tempo che ci ha visti crescere e trasformarci ci accorgiamo che qualcosa è rimasto immutato: la nostra incrollabile passione per la vivaistica. Da ormai 40 anni pensiamo a come rendere forti le radici, sane le piante, e luminosi i frutti: realizziamo i progetti, organizziamo il lavoro, ridipingiamo il paesaggio

La passione per la pianta vive da 40 anni, ben 3 generazioni hanno contribuito a costruire un paesaggio-giardino in cui regna padrona la pianta da cui la storia del vino ha inizio.


[two_third]

La Cantina è impresa, centro nevralgico della creazione del vino, dove ogni giorno si rinnovano gesti arcaici con tecniche sempre nuove. Un ambiente efficiente, moderno, dove si alternano, come nei migliori mélange di stili, l’antico e il moderno, le botti e i silos, le bottiglie e i tini.

Ampi spazi, riorganizzati e ristrutturati di recente per accogliere sulle proprie scrivanie i percorsi del vino. Un’oculata amministrazione che accompagna il vino dalla sua origine di pianta alla trasformazione in bevanda da consumare in tavola.

D’Antiche Terre, per soddisfare tutte le esigenze dei propri clienti ha realizzato un’area Show Room nella quale degustare tutti i vini della propria produzione.
Le degustazioni sono riservate ai grossisti, ai rivenditori e ai clienti finali che possono provare i vini prima di acquistarli.

D’Antiche Terre produce 3 DOCG: il Fiano di Avellino, il Greco di Tufo, il Taurasi.

[one_third]

[/two_third] [one_third_last]

[member name=” Fratelli Pavia” role=”Azienda Vinicola” url=”http://www.fratellipavia.it/” img=”https://www.portaitalia-rs.com/wp-content/uploads/2019/02/dantiche_terre.jpg”]

D’Antiche Terre
contrada Lo Piano S.S. 7bis
83030 Manocalzati (AV) – Italia
Sito www.danticheterre.it
Tel +39 0825.675689
E-Mail
info@danticheterre.it [/member]

[/one_third_last]