[two_third][embedvideo type=”youtube” id=”SznzgtrpjUM”][/two_third] [one_third_last]

Delle oltre 2.000 ricette di liquori ed elixir raccolte o elaborate con passione in circa un secolo dai Caffo, solo alcune sono state messe in produzione e hanno dato vita ad una gamma di prodotti unici. La preparazione delle infusioni e delle distillazioni delle materie prime aromatiche viene eseguita da personale esperto in tutte le fasi, così come anche la distillazione in proprio delle vinacce dalle quali vengono ricavate pregiate grappe di oltre 10 vitigni diversi nei due stabilimenti di Limbadi (Vibo Valentia) e di Passons Pasian di Prato (Udine). La Distilleria Caffo è stata premiata con decine di medaglie nei principali concorsi mondiali per le sue grappe e per i suoi liquori, a conferma del rispetto del motto che racchiude la filosofia aziendale : SEMPER AD MAIORA.
[/one_third_last]

[section bgcolor=”#f9f9f9″ bgimage=”IMAGEURL” parallax=”true” padding=”20px 0″ border=”1px solid #ececec”]

[googlefont font=”Sanchez” size=”16px” margin=”10px 0 20px 0″] L’italiano più amato fa il giro del mondo in 12 mesi[/googlefont][/section]

[two_third]

[responsive][/responsive]Il profumo di ingredienti unici in una ricetta segreta, dal cuore della Calabria. Questo è il Vecchio Amaro del Capo, il liquore calabrese più apprezzato al mondo.

Vecchio Amaro del Capo va servito rigorosamente ghiacciato. Alla temperatura di -20°C, menta, anice e liquirizia emergono in tutta la loro forza, mentre le erbe creano un fresco e seducente tappeto sensoriale.

 Ventinove tra erbe, fiori, frutti e radici della splendida terra calabrese, uniti per offrirti un’intensa esperienza di piacere: il gusto dolceamaro delle arance, la delicatezza del fiore d’arancio e della camomilla, l’intensità di liquirizia, menta piperita e semi d’anice. Il tutto in una sola, inimitabile ricetta segreta.

[hr style=”3″ margin=”10px 0px 10px 0px”]

[responsive]

[/responsive]

[hr style=”3″ margin=”10px 0px 10px 0px”]

[one_third]

[box style=”5″]

Amaro del Capo[responsive][/responsive]

[googlefont font=”Roboto” size=”11px” margin=”10px 0 20px 0″]

Prodotto simbolo della Distilleria Caffo è il Vecchio Amaro del Capo, liquore di erbe di Calabria, frutto di un’antica ricetta calabrese poi rielaborata e migliorata dall’esperienza acquisita dalle quattro generazioni della famiglia Caffo.

[/googlefont][/box]

[hr style=”3″ margin=”10px 0px 10px 0px”]

 

 

[/one_third] [one_third]

[box style=”5″]

LIMONCINO [responsive][/responsive]

[googlefont font=”Roboto” size=”11px” margin=”10px 0 20px 0″]

Preparato rispettando la tradizionale ricetta del sud Italia, con l’infuso di scorze dei migliori limoni calabresi appena raccolti, il Limoncino dell’Isola è un liquore unico e ricercato che, grazie all’abili

[/googlefont][/box][hr style=”3″ margin=”10px 0px 10px 0px”]

 

 

[/one_third] [one_third_last]

[box style=”5″]

Liquorice[responsive][/responsive]

[googlefont font=”Roboto” size=”11px” margin=”10px 0 20px 0″]

La natura ha dato alla liquirizia il meglio di sé, infatti fin dall’antichità sono conosciuti i principi attivi e il gusto dolce e piacevole della sua radice

[/googlefont][/box]

[hr style=”3″ margin=”10px 0px 10px 0px”]

[/one_third_last]

[/two_third] [one_third_last]

[member name=”CAFFO” role=”Azienda Vinicola” url=”http://www.cantinesettesoli.it/” img=”https://www.portaitalia-rs.com/wp-content/uploads/2017/02/Logo-Caffo-Anniversario-CMYK.jpg”]

[/member][googlefont font=”Adamina” size=”18px” margin=”10px 0 20px 0″]Dove Siamo[/googlefont][map id=”map1″ z=”12″ style=”full” h=”300″ address=”Via Nicholas Green, 89844 Limbadi VV, Italia” marker=”yes” infowindow=”Caffo“]

[googlefont font=”Adamina” size=”18px” margin=”10px 0 20px 0″]Trovaci su Facebook[/googlefont]

[/one_third_last]