[testimonial author=”Federico Ferrero”]
“La passione che la mia famiglia ed io mettiamo in questo lavoro sono tali da voler ottenere il meglio dai nostri vini e ci spinge a cercare metodologie e tecniche nuove per avere sempre la massima qualità”[/testimonial]
[hr style=”3″ margin=”0 0 26px 0″]
[two_third]
L’azienda Ferrero si estende su 30 ettari di terreno di cui 14 sono coltivati a vigneto e 10 sono dedicati alla coltivazione della nocciola. I vigneti sono ubicati sulle colline tra i comuni di Mango e Trezzo Tinella ad un’altitudine media di 450 m slm con esposizione a sud, sud-est, sud-ovest
L’azienda agricola Ferrero nasce dal lavoro e dalla passione di mio bisnonno Giacomo che alla fine dell’800 insedia la sua azienda a Mango, in località Gala, e inizia a vinificare uve dolcetto e moscato.
Il vino diviene rapidamente la fama di quest’azienda che cresce e si espande grazie all’impegno e all’opera di mio nonno Luigi Pietro Michele, di mio padre e dei suoi fratelli tanto che nel 1948 venivano prodotti 200 quintali di uva all’anno. Nonostante le crisi che hanno colpito il settore vinicolo durante il secolo scorso e costretto l’azienda ad interrompere la vinificazione, la produzione dell’uva è rimasta la nostra attività principale.
Per proseguire e migliorare quest’opera ho frequentato la scuola di enologia dove ho acquisito le conoscenze più tecniche e ho coltivato l’impegno e la dedizione per questo lavoro lavorando ogni giorno con la mia famiglia. Nel 2002, con il mio insediamento in azienda, ho riunificato tutti i terreni che appartenevano al nonno e, dal 2002, ho iniziato nuovamente a vinificare e imbottigliare i vini ottenuti dalle nostre uve.
L’impegno gestionale ed economico è notevole ma la passione che io e la mia famiglia mettiamo in questo lavoro è immenso e va ben oltre l’esercizio imprenditoriale ed il vino che produciamo è lo specchio di questa passione.
Per questo motivo per produrre ottimo vino è necessaria ottima uva e ottimi viticoltori: 120 anni di esperienza in viticoltura ed enologia sono la garanzia della nostra azienda.
[/two_third] [one_third_last]
[member name=” Federico Ferrero” role=”Azienda Vinicola” url=”http://www.fratellipavia.it/” img=”https://www.portaitalia-rs.com/wp-content/uploads/2017/02/logo-ferrerofederico.png”]
Località Bongiovanni, 8 – 12056 – Mango (CN)
Sito www.ferrerofederico.it
Tel +39 339 5315012
E-Mail
info@ferrerofederico.it [/member]
[googlefont font=”Roboto” size=”13px” margin=”10px 0 20px 0″]Le zone in cui l’azienda possiede i vigneti sono:
Fiori: vitigno Moscato (5.5 ettari)
Gala: vitigni Moscato e Dolcetto ( 2.5 ettari)
Pautioni: vitigni Chardonnay e Moscato (0.8 ettari)
San Donato: vitigno Moscato (1.5 ettari)
Serrascura: vitigno Moscato (2.5 ettari)
Volpini: vitigni Moscato, Chardonnay e Müller Thurgau (1.2 ettari)[/googlefont]
[/one_third_last]
[one_third][box style=”5″]
SORÌ GALA
MOSCATO D’ASTI D.O.C.G
[responsive]
[/responsive]
[googlefont font=”Roboto” size=”11px” margin=”10px 0 20px 0″]
[/googlefont]
[hr style=”3″ margin=”10px 0px 10px 0px”]
[/one_third] [one_third][box style=”5″]
BAROLO
D.O.C.G
[responsive]
[/responsive]
[googlefont font=”Roboto” size=”11px” margin=”10px 0 20px 0″]
Abbinamenti:Ottimo da abbinare con carni rosse e cacciagione.
[hr style=”3″ margin=”10px 0px 10px 0px”]
[/one_third] [one_third_last]
[box style=”5″]
CÀ DEL GRILLO
LANGHE MERLOT D.O.C.
[responsive]
[/responsive]
[googlefont font=”Roboto” size=”11px” margin=”10px 0 20px 0″]
[/googlefont]
[hr style=”3″ margin=”10px 0px 10px 0px”]
[/one_third_last]