Follow Us:

PortaItalia

Consulenza ed Export in Serbia

Home Aprire una Società in Serbia [:it]Spese Generali[:]

[:it][two_third][responsive]Reggioqui Portaitalia Consulenza aziendale[/responsive][/two_third] [one_third_last][hr style=”1″ margin=”10px 0px 0px 0px”]

Spese Generale

Informazioni Utili per le spese generali[hr style=”1″ margin=”10px 0px 0px 0px”]

[/one_third_last]

[three_fourth][googlefont font=”Bell” size=”38px”]

Informazioni Generali

[/googlefont][/three_fourth]
[one_fourth_last]

[button link=”https://www.portaitalia-rs.com/contatti/” size=”medium” target=”_blank”  color=”alternative-1″ lightbox=”false”]CONTATTACI[/button]

[/one_fourth_last][hr style=”3″ margin=”0 0 20px 0″]

Imposte sul reddito delle società

Il regime fiscale in Serbia è molto favorevole per le società. L’imposta sugli utili aziendali è la seconda più bassa in Europa, mentre l’IVA è tra le più competitive in Europa centrale ed orientale.

Imposta sul Valore Aggiunto

  • L’aliquota IVA ordinaria – 20% (per la maggior parte delle operazioni imponibili);
  • L’aliquota IVA ridotta – 10% (per i prodotti alimentari di base, quotidiani, utilities, ecc.).

Imposta sugli utili aziendali

Per il pagamento dell’imposta sull’utile d’esercizio sociale viene applicata l’aliquota uniforme del 15%. I non residenti sono tassati solo in base al loro reddito generato in Serbia.

Ritenuta fiscale

La ritenuta fiscale non viene applicata sulla distribuzione degli utili tra società serbe. Per i non residenti viene calcolata una ritenuta fiscale del 20% su alcuni pagamenti come i dividendi, i redditi di capitale, i redditi da partecipazioni, gli interessi, le plusvalenze, i canoni di leasing per beni immobili e altri beni.

Imposta sul reddito delle persone fisiche

Imposta sul reddito delle persone fisiche è del 10% per gli stipendi.

Costo della manodopera

Gli stipendi medi in Serbia sono piuttosto bassi, in quanto garantiscono un ottimo rapporto costo-efficienza nella produzione. I costi totali per i datori di lavoro sono circa il 50% rispetto al livello dei paesi dell’Europa orientale. I contributi per la previdenza sociale e l’imposta sugli stipendi sono circa il 65% dello stipendio netto, ma i costi fiscali per i datori di lavoro possono essere ridotti attraverso i diversi incentivi finanziari e fiscali disponibili

[:]